Ricerca dei percorsi

Quando si indica il nome di un file di dati o di comandi a gretl o gretlcli sulla riga di comando (si veda la Sezione gretl e la Sezione gretlcli), il file viene cercato nel modo seguente:

  1. "Esattamente come viene specificato". Ossia, nella directory di lavoro attuale, o, se viene indicato un percorso completo, nella posizione indicata.

  2. Nella directory gretl dell'utente (si veda la Tabella 12-1 per i valori predefiniti).

  3. In qualsiasi directory immediatamente contenuta nella directory gretl dell'utente.

  4. Nel caso di un file di dati, la ricerca continua nella directory principale dei dati di gretl. Nel caso di un file di comandi, la ricerca continua nella directory principale dei file di comandi. Si veda la Tabella 12-1 per i valori predefiniti.

  5. Nel caso dei file di dati, la ricerca continua in tutte le directory immediatamente contenute nella directory principale dei dati.

Tabella 12-1. Impostazioni predefinite dei percorsi

 LinuxMS Windows
Directory gretl dell'utente$HOME/gretlPREFISSO\gretl\user
Directory di sistema dei datiPREFISSO/share/gretl/dataPREFISSO\gretl\data
Directory di sistema dei file di comandiPREFISSO/share/gretl/scriptsPREFISSO\gretl\scripts
Nota: PREFISSO indica la directory base scelta al momento dell'installazione di gretl.

Non è quindi necessario specificare il percorso completo per un file di dati o di comandi, a meno che non si voglia fare a meno del meccanismo di ricerca automatico (ciò è valido anche per gretlcli quando si indica un nome di file come argomento per il comando open o il comando run)

Quando un file di comandi contiene l'istruzione di aprire un file di dati, l'ordine di ricerca per il file è quello descritto sopra, con l'eccezione che il file viene cercato anche nella directory che contiene lo script, immediatamente dopo aver tentato di cercare il file di dati "esattamente come viene specificato".

MS Windows

In MS Windows le informazioni di configurazione per gretl e gretlcli sono scritte nel registro di Windows. Quando gretl è installato per la prima volta, viene creata un'appropriata serie di voci di registro; successivamente le impostazioni possono essere modificate attraverso il menù File, Preferenze di gretl. Se occorre eseguire delle modifiche manuali dei valori, le voci di registro possono essere trovate (usando il programma standard di Windows regedit.exe) sotto Software\gretl in HKEY_CLASSES_ROOT (la directory principale di gretl e il comando per invocare gnuplot) e in HKEY_CURRENT_USER (tutte le altre variabili configurabili).