Risultati della stima

Una volta specificato un modello, apparirà una finestra che mostra i risultati della regressione, in un formato sufficientemente chiaro e standard (Figura 2-4).

Figura 2-4. Finestra dei risultati del modello

La finestra dei risultati contiene dei menù che consentono di ispezionare o mostrare graficamente i residui e i valori stimati, e di eseguire vari test diagnostici sul modello.

Per la maggior parte dei modelli c'è anche un'opzione per stampare il risultato della regressione in formato LaTeX. È possibile stampare i risultati in formato tabulare (simile a quello usato nella finestra dei risultati, ma con una migliore composizione tipografica) o sotto forma di equazione. Per ognuna di queste opzioni è possibile scegliere di vedere un'anteprima della pagina finale, o di salvare il risultato in un file da includere in un documento LaTeX. L'anteprima richiede che si disponga di un sistema TeX funzionante sul proprio computer. È possibile controllare l'aspetto del LaTeX generato da gretl includendo un file chiamato gretlpre.tex nella propria directory utente gretl (si veda Capitolo 12). Il contenuto di tale file verrà usato come "preambolo" LaTeX, il cui valore predefinito è il seguente:


      \documentclass[11pt]{article}
      \usepackage[latin1]{inputenc}
      \usepackage{amsmath}
      \usepackage{dcolumn,longtable}
      \begin{document}
      \thispagestyle{empty}
    

Si noti che sono richiesti i pacchetti amsmath e dcolumn.

Per importare i risultati di gretl in un word processor, è possibile fare copia e incolla da una finestra dei risultati usando il menù Modifica (o il pulsante Copia, in alcuni contesti) nel programma di arrivo. Molte (non tutte) finestre di gretl offrono l'opzione di copiare in formato RTF (il "Rich Text Format" di Microsoft) o come LaTeX. Se si deve incollare in un word processor, RTF può essere una buona opzione, visto che il formato tabulare dei risultati viene preservato[1]. In alternativa, è possibile salvare i risultati come file di testo semplice e importare successivamente il file nel programma di arrivo: quando si conclude una sessione di gretl si ha l'opportunità di salvare tutti i risultati della sessione in un unico file.

Si noti che nel desktop gnome e in MS Windows, il menù File contiene un comando per inviare i risultati direttamente a una stampante.

Suggerimento: Quando si incollano o si importano dei risultati di gretl sotto forma di testo semplice in un word processor, conviene selezionare un carattere a spaziatura fissa, in stile macchina da scrivere (ad es. il Courier), per preservare il formato tabulare dei risultati. Selezionare un carattere non troppo grande (Courier da 10 punti dovrebbe andare bene) eviterà che le righe dei risultati vengano spezzate nei punti sbagliati.

Note

[1]

Si noti che quando si copia come RTF in MS Windows, Windows permetterà di incollare il materiale solo in applicazioni che "comprendono" l'RTF. Quindi, sarà possibile incollare in MS Word, ma non nel Blocco Note. Inoltre sembra esserci un bug in alcune versioni di Windows, per cui l'operazione di copia non funziona se l'applicazione "di arrivo" (ad es. MS Word) non è stata avviata prima di copiare il materiale in questione.